Il concetto di conservazione e restauro è inteso come recupero e tutela dell’opera d’arte, nel rispetto della sua integrità e del suo valore storico –artistico.
E’ fondamentale, prima dell’intervento, eseguire delle indagini scientifiche preliminari, in grado di ricercare, l’entità del deterioramento, le cause di degrado ed i materiali usati per facilitarne le prime fasi di pulitura e consolidamento dell’opera.
Il primo intervento è quello conservativo e consiste nelle fasi di consolidamento strutturale, incollaggi vari e disinfestazione per bloccare l’attacco di insetti xilofagi, si basa sui concetti di salvaguardia e prevenzione, ponendo la sua attenzione alla materia.
Di seguito è possibile intervenire anche sull’aspetto estetico, rimuovendo il particolato atmosferico presente sulla patina originale, ridando nuovamente il suo antico splendore.
E’ legato all’immagine, all’aspetto ed alla sua leggibilità.